Problemi con Acrobat Reader DC causati dall’aggiornamento automatico alla versione 64bit

Alcuni clienti hanno segnalato problematiche nel funzionamento di Acrobat Reader.

Per lo più si tratta di problemi di apertura file PDF da alcuni applicativi particolari, o di stampa di documenti correttamente visualizzati su stampanti un po’ datate, con driver vecchi.

In molti di questi casi abbiamo verificato che andando in “Programmi e Funzionalità” del pannello di controllo risulta l’installazione di Acrobat Reader 64bit, in genere pochi giorni prima del verificarsi del problema.

Per risolverlo, in attesa che i bug vengano risolti o gli applicativi e drivers aggiornati, non resta che disinstallare dal pannello di controllo la versione 64bit di acrobat ed installare la precedente. Bisognerà poi disattivare il servizio “Adobe Acrobat Update Service” (ma non è detto che non si aggiorni di nuovo, bisognerebbe fare delle modifiche sul file di registro che non sto qui a descrivere)

Per scaricare la vecchia versione di Acrobat Readere a 32 bit potete usare questo link:

https://get.adobe.com/it/reader/download/?installer=Reader_DC_2019.008.20071_Italian_for_Windows&os=Windows%2010&browser_type=KHTML&browser_dist=Chrome&dualoffer=false&mdualoffer=true&cr=false&stype=7521&d=McAfee_Security_Scan_Plus&d=McAfee_Safe_Connect